Per consultare il precedente Progetto “BenEssere in famiglia” in vigore fino al 31.12.2022 (cioè per documenti di spesa con data fino al 31.12.22) clicca qui
CADIPROF rimborsa parte delle spese sostenute dagli iscritti per la consulenza psicologica, in presenza o video-consulto, effettuata presso uno degli psicologi iscritti alla rete CADIPROF/PLP (Associazione degli Psicologi Liberi Professionisti) e aderenti al progetto.
La RETE PSICOLOGI CONVENZIONATI CADIPROF/PLP è consultabile sul sito https://www.plpitalia.it/cadiprof/ – nella sezione Cerca Professionista.
Dal 1.1.2023 (cioè per documenti di spesa emessi successivamente a tale data) il rimborso viene esteso anche alla consulenza effettuata presso psicologi non iscritti alla rete PLP Italia.
La prestazione oggetto della presente garanzia è la Consulenza psicologica in merito alle seguenti aree:
Supporto relativo all’ambito lavorativo
Sostegno alla genitorialità*
Sostegno relativo a momenti di criticità della vita*
* Si specifica che per le ultime due aree è possibile usufruire anche di consulenze che prevedano la partecipazione di altre persone del nucleo familiare insieme all’assistito (ad esempio consulenze di coppia e/o con i figli). Per il rimborso le fatture dovranno essere intestate esclusivamente all’iscritto Cadiprof.
Supporto psicologico e riabilitazione per i Disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo per i figli a carico (fino al compimento dei 18 anni di età)
RIMBORSO PREVISTO
RETE CADIPROF-PLP
Presso la Rete degli Psicologi PLP convenzionati, gli iscritti CADIPROF potranno beneficiare di:
FUORI RETE
Presso Psicologi che non fanno parte della Rete PLP, verrà riconosciuto da Cadiprof un rimborso pari a:
In caso di utilizzo di professionisti non appartenenti alla Rete PLP, lo Psicologo dovrà rilasciare all’iscritto una dichiarazione che attesti l’area di supporto di riferimento del trattamento.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
La richiesta di rimborso, che deve essere presentata in unica soluzione per l’intera somma erogabile, va inviata per email all’indirizzo pacchettofamiglia@cadiprof.it o per fax al numero 06 5918506, allegando la seguente documentazione:
IMPORTANTI PRECISAZIONI
Si specifica che il professionista convenzionato deve risultare iscritto alla PLP alla data dell’invio della richiesta di rimborso a Cadiprof da parte del dipendente, verranno quindi riconosciute a rimborso anche eventuali fatture da lui emesse precedentemente alla sua iscrizione.
Ai fini del rimborso, viene riconosciuto esclusivamente il percorso psicologico effettuato (e quindi fatturato) da figure professionali riconosciute dal Ministero della Salute ed iscritte agli Albi Professionali: Psicologo e Psicoterapeuta.
La compilazione del modulo “Attestazione Psicologo” è obbligatoria solo per le spese sostenute a partire dal 01-01-2023 e solo nel caso in cui lo psicologo non appartenga alla rete Cadiprof/PLP. Si ricorda che il contributo non verrà erogato per le fatture emesse da psicologi fuori rete Cadiprof/PLP antecedenti la data del 01-01-2023.
Nel caso in cui l’iscritto/a richiedesse a Cadiprof di erogare il rimborso tenendo conto di una parte di rimborso già in precedenza ricevuta da altro Ente, ad esempio Bonus INPS Psicologo, Cadiprof potrà tenerne conto, ma sarà cura dell’iscritto calcolare e dichiarare la parte rimasta a suo carico (al netto dei bonus/contributi/rimborsi ricevuti) sulla quale richiede a Cadiprof il rimborso. Quindi, nell’elenco dei documenti di spesa del modulo di richiesta rimborso va indicato direttamente l’importo per differenza rimasto a carico sul quale si chiede il rimborso e non l’importo totale della fattura/ricevuta.
Si ricorda che il termine di prescrizione per le richieste di rimborso è di due anni dalla data della spesa e che si estendono alla presente garanzia, ove applicabili, tutte le disposizioni previste dal regolamento amministrativo e dalle Disposizioni generali.
Di cosa hai bisogno?
Dal menu laterale puoi avere un rapido accesso alle aree del Pacchetto Famiglia di tuo interesse!