Cos’è Cadiprof
Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali
Scopri tutto su Cadiprof
Chi siamo
CADIPROF è la Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali in applicazione del CCNL.
Regolamento
Il regolamento disciplina i rapporti fra la Cassa, i datori di lavoro e i propri lavoratori iscritti.
Lo Statuto
Lo statuto disciplina i rapporti fra le parti costituenti della Cassa.
Organigramma
L’organigramma rappresenta le cariche e le funzioni all’interno della Cassa.
CCNL
Il CCNL disciplina i rapporti tra i datori di lavoro e i propri lavoratori subordinati.
Le Prestazioni di Cadiprof
PIANO SANITARIO
Gestito da
PACCHETTO FAMIGLIA
PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE
Scopri tutte le Prestazioni
Prestazioni ODONTOIATRICHE
In questa sezione trovi una serie di convenzioni che Cadiprof ha stipulato in favore degli iscritti e dei familiari, per usufruire di servizi e prestazioni a tariffe agevolate.
Convenzione EssilorLuxottica per l’acquisto di occhiali presso i negozi Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision
Convenzione Innovabiohealth per Test e Analisi specifiche a domicilio
Convenzione Psicologo di Base
Analisi Cliniche Specifiche
Scopri tutte le Convenzioni
Le prestazioni vanno richieste con le proprie credenziali tramite procedura on-line.
Prenotazioni Piano sanitario
Rimborsi Piano sanitario
Rimborsi Pacchetto Famiglia
Rimborsi Prestazioni odontoiatriche
Scopri come usufruire delle prestazioni
Tutte le prestazioni sono richiedibili direttamente dalla tua area riservata quindi, per l’inoltro on-line, non occorre scaricare e compilare il modulo rimborso. In questa sezione trovi la modulistica richiesta per ogni specifica garanzia, suddivisa per settori.
Modulistica Piano Sanitario
Modulistica Pacchetto Famiglia
Modulistica Prestazioni Odontoiatriche
LA GUIDA COMPLETA
Scarica il pdf della Guida Completa alle prestazioni CADIPROF Scarica la guida
Guida Piano sanitario
Guida Prestazioni Odontoiatriche
Guida Pacchetto Famiglia
Aziende e Consulenti
Area amministrativa
Sezione dedicata ai datori di lavoro, studi e consulenti
Scopri l’area dedicata a aziende e consulenti
Informazioni Generali
Qui trovi tutte le informazioni sugli obblighi e sulle modalità di iscrizione del tuo studio professionale e dei tuoi dipendenti e collaboratori.
Modulistica studi
Qui trovi i moduli fondamentali con i quali comunicare tutte le principali variazioni nella composizione dell’organico del tuo studio professionale.
Modulo di Iscrizione
Modulo di attribuzione
Modulo di Cessazione
Istruzioni e regolamento
Istruzioni per la compilazione delega F24
Il Regolamento Amministrativo
La Circolare n° 43 del 15/10/2010
Attestazione Iscrizione Anagrafe Fondi Sanitari
Le piattaforme del Welfare studi Professionali:
Prestazioni del Piano Sanitario erogate tramite UniSalute
Prestazioni del Pacchetto Famiglia erogate direttamente da Cadiprof
Prestazioni Odontoiatriche erogate tramite FAS ANDI
Prestazioni per i dipendenti
Prestazioni per i professionisti
Piano Assistenza Professionisti (Unisalute)
Prestazioni Dirette Gestione Professionisti
Rimborso spese Odontoiatriche
Cyber Risk
Convenzioni
Fondoprofessioni
CADIPROF rimborsa agli iscritti (nel periodo di validità della garanzia) il 50% delle spese sostenute, dal compimento del terzo anno di età fino al compimento del 18 anno di età, per l’assistenza e la cura del figlio/a (compresi i figli in adozione o in affidamento) che presenti una disabilità riconosciuta ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 1.
L’importo verrà riconosciuto per l’ammontare massimo di euro 600 annui. La prima erogazione viene effettuata all’atto della richiesta del dipendente. Le erogazioni successive alla prima avvengono trascorsi almeno dodici mesi dalla data della richiesta precedente per le spese sostenute nel periodo intercorso.
Il rimborso può essere richiesto dal dipendente in copertura CADIPROF da almeno 6 mesi dalla data della richiesta, per le spese sostenute, in costanza di copertura, per ciascun figlio/a non autosufficiente senza connotazione di gravità che necessiti di assistenza ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 1. Ad esempio, in seguito a patologie quali: Disturbi Pervasivi dello sviluppo (DPS), Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), o qualsiasi minorazione fisica, psichica o sensoriale che è causa di difficoltà di apprendimento e di relazione tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione.
Rientrano in copertura le seguenti prestazioni:
Documentazione richiesta:
Modalità di presentazione richiesta di rimborso:
Può essere presentata una sola richiesta di rimborso in unica soluzione per l’intera somma erogabile. Non è possibile integrare la richiesta con ulteriori invii, suggeriamo pertanto di raccogliere tutte le spese utili al raggiungimento del massimale.
La richiesta va inviata telematicamente dal sito www.cadiprof.it registrandosi ed accedendo alla propria area riservata dipendente e andando nella sezione Cadiprof Pacchetto Famiglia “nuova richiesta di rimborso” e selezionando la voce “NAF – Assistenza del figlio non autosufficienza L. 104/92 art.3 comma 1”.
Ricordiamo che è prima necessario inserire o aggiornare i dati dei propri familiari nell’apposito box dell’area riservata “Anagrafiche Dipendente e Familiari” per la validazione.
In alternativa alla modalità online potrai ancora inviare le richieste di rimborso, utilizzando l’apposito modulo di rimborso, con allegata la copia della documentazione richiesta tramite e-mail a pacchettofamiglia@cadiprof.it (la documentazione deve essere fornita in formato digitale PDF) o fax al numero 065918506.
*NB. Informiamo gli iscritti che a breve non sarà più possibile trasmettere le richieste di rimborso tramite fax o mail; quindi, è bene adeguarsi velocemente all’invio on-line delle richieste, registrandosi nella propria area riservata.
Importanti precisazioni:
La somma massima a disposizione per garanzia si intende erogabile per familiare ed evento; nel caso di richiesta da parte di più dipendenti iscritti per il medesimo familiare, tale somma sarà riconosciuta solo fino alla concorrenza del massimale disponibile per l’evento.
Si ricorda che il termine di prescrizione per le richieste di rimborso è di due anni dalla data della spesa e che si estendono alla presente garanzia, ove applicabili, tutte le disposizioni previste dal regolamento amministrativo e dalle Disposizioni generali.
Di cosa hai bisogno?
Dal menu laterale puoi avere un rapido accesso alle aree del Pacchetto Famiglia di tuo interesse!