DEFINIZIONE DEI TERMINI UTILIZZATI
InfortunioL’evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che provochi lesioni corporali obiettivamente constatabili.
MalattiaQualunque alterazione dello stato di salute che non sia malformazione o difetto fisico anche non dipendente da infortunio.
MalformazioneDeviazione dal normale assetto morfologico di un organismo o di parti di suoi organi per condizioni morbose congenite.
Difetto fisicoDeviazione dal normale assetto morfologico di un organismo o di parti di suoi organi per condizioni morbose o traumatiche acquisite.
Istituto di CuraOspedale, clinica o istituto universitario, casa di cura, regolarmente autorizzato dalle competenti Autorità , in base ai requisiti di legge, all’erogazione dell’assistenza ospedaliera, anche in regime di degenza diurna, con esclusione degli stabilimenti termali, delle case di convalescenza e di soggiorno e delle cliniche aventi finalità dietologiche ed estetiche.
Struttura sanitaria convenzionata con CADIPROFIstituto di cura, poliambulatorio, centro specialistico con i quali sono stati definiti accordi per il pagamento diretto delle prestazioni.
RicoveroLa degenza in Istituto di cura comportante pernottamento.
Day-hospitalLe prestazioni sanitarie relative a terapie chirurgiche e mediche praticate in Istituto di cura in regime di degenza diurna e documentate da cartella clinica con scheda nosologica.
Retta di degenzaTrattamento alberghiero e assistenza medico-infermieristica.
Intervento chirurgicoQualsiasi atto cruento, manuale o strumentale, eseguito a fini terapeutici.
Intervento chirurgico ambulatorialePrestazione chirurgica che per la tipologia dell’atto non richiede la permanenza in osservazione nel post-intervento.
Accertamento diagnosticoPrestazione medica strumentale atta a ricercare e/o a definire la presenza e/o il decorso di una malattia a carattere anche cruento e/o invasivo.
SinistroIl verificarsi dell’evento per il quale è prestata la garanzia.
IndennizzoLa somma dovuta da CADIPROF in caso di sinistro.
Indennità sostitutivaImporto giornaliero erogato da CADIPROF in caso di ricovero in assenza di richiesta di rimborso delle spese per le prestazioni effettuate durante il ricovero o ad esso comunque connesse.
FranchigiaLa somma determinata in misura fissa che rimane a carico dell’iscritto.Qualora venga espressa in giorni, è il numero dei giorni per i quali non viene corrisposto all’iscritto l’importo garantito.
ScopertoLa somma espressa in valore percentuale che rimane a carico dell’iscritto.
MassimaleSomma massima a disposizione relativa alla specifica garanzia che può essere indicata per periodo e/o per evento.
DECORRENZA DELLA COPERTURA
Le garanzie sono prestate a favore di tutti i lavoratori nei cui confronti è applicato il CCNL per i dipendenti degli studi professionali, iscritti ed in regola con i versamenti.La copertura delle prestazioni in garanzia decorre dal 1° giorno del 4° mese successivo all’iscrizione, salvo quanto diversamente previsto dal Regolamento.
Di cosa hai bisogno?
Dal menu laterale puoi avere un rapido accesso alle aree del Piano Sanitario di tuo interesse!