Impianto osteointegrato iscritto in vigore dal 1.1.2025
Nota: Per chiedere il rimborso di un piano di cura implantologico iniziato e saldato entro il 31/12/2024 e di un piano di cura con fattura di saldo emessa nell’anno 2025 ma con acconti iniziati nell’anno 2024, fare riferimento al precedente Regolamento Impianto osteointegrato iscritto in vigore fino al 31.12.2024 e trasmetterlo a Cadiprof Pacchetto Famiglia.
Regolamento in vigore dal 1.1.2025 (quindi per prestazioni implantologiche iniziate e saldate successivamente al 1.1.2025)
CADIPROF in collaborazione con Fondazione Andi Salute rimborsa ai propri iscritti le spese sostenute per la riabilitazione protesica tramite impianto osteointegrato.
Massimali di rimborso riconosciuti:
RETE CADIPROF/ANDI* (consultabile sul sito www.cadiprof.it)
Presso le strutture/professionisti della rete, la percentuale di rimborso è pari al 30% del costo fatturato, fino a concorrenza dei singoli massimali sottoindicati.
Le classi di rimborso massimo erogabile sono pari a:
- euro 500 nel caso di applicazione di singolo impianto;
- euro 900 nel caso di applicazione di due impianti nel medesimo piano di cura;
- euro 1.300 nel caso di applicazione di tre o più impianti nel medesimo piano di cura.
FUORI RETE
Presso le strutture/professionisti che non fanno parte della Rete CADIPROF/ANDI, la percentuale di rimborso è pari al 20% del costo fatturato, fino a concorrenza dei singoli massimali sottoindicati.
Le classi di rimborso massimo erogabile sono pari a:
- euro 300 nel caso di applicazione di singolo impianto;
- euro 550 nel caso di applicazione di due impianti nel medesimo piano di cura;
- euro 850 nel caso di applicazione di tre o più impianti nel medesimo piano di cura.
Documentazione richiesta per il rimborso:
- Attestazione Odontoiatra (scaricabile qui)debitamente compilata, con timbro e firma leggibili del dentista che indichi numero e posizione degli impianti eseguiti nel piano di cura (che va allegato) e la relativa posizione;
- Fattura o ricevuta fiscale con chiaramente indicate le prestazioni e il dettaglio dei costi;
- Esami radiografici pre e post cura in formato digitale che evidenzino l’elemento interessato con data e nome del paziente. In alternativa all’esame radiografico post cura è accettata documentazione fotografica intraorale dalla quale si evidenzi l’impianto in situ e fotografia intraorale dalla quale si evidenzi chiaramente la corona inserita sull’impianto;
- Certificato di conformità della riabilitazione protesica.
Modalità di presentazione richiesta di rimborso:
La richiesta va inviata telematicamente dal sito www.cadiprof.it registrandosi ed accedendo alla propria area riservata dipendente – sezione Prestazioni Odontoiatriche FAS Andi.
Importanti precisazioni:
Il rimborso può essere richiesto solo a completamento della cura in unica soluzione. Il rimborso si applica esclusivamente al costo dell’impianto: impianto, abutment, corone provvisorie e definitive. È esclusa dal rimborso qualsiasi altra tipologia di prestazione.
Si ricorda che si applica il regolamento in vigore alla data di inizio lavori (primo acconto). Fas Andi gestirà esclusivamente i lavori iniziati dopo il 01/01/2025, intendendo per inizio del lavoro la data del primo pagamento effettuato alla conferma del preventivo. Se le prestazioni implantologiche hanno avuto inizio con fatture anno 2024 e saldo 2025 viene applicato il regolamento vigente fino al 31/12/2024.
- è necessario che siano trascorsi almeno 24 mesi dalla precedente richiesta di rimborso;
- la data del documento di spesa dovrà essere successiva alla data della richiesta precedentemente presentata.
*Fanno parte del network della rete Cadiprof/Andi i dentisti/studi che: sono iscritti all’ANDI (Associazione Nazionale dei Dentisti Italiani); sono anche iscritti a Cadiprof; abbiano comunicato all’ANDI Nazionale di voler aderire alla convenzione Cadiprof.
Si ricorda che il termine di prescrizione per le richieste di rimborso è di due anni dalla data della spesa e che si estendono alla presente garanzia, ove applicabili, tutte le disposizioni previste dal regolamento amministrativo e dalle Disposizioni generali
Per informazioni su come richiedere il rimborso visita la sezione Richiesta rimborso