Cos’è Cadiprof
Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali
Scopri tutto su Cadiprof
Chi siamo
CADIPROF è la Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali in applicazione del CCNL.
Regolamento
Il regolamento disciplina i rapporti fra la Cassa, i datori di lavoro e i propri lavoratori iscritti.
Lo Statuto
Lo statuto disciplina i rapporti fra le parti costituenti della Cassa.
Organigramma
L’organigramma rappresenta le cariche e le funzioni all’interno della Cassa.
CCNL
Il CCNL disciplina i rapporti tra i datori di lavoro e i propri lavoratori subordinati.
Le Prestazioni di Cadiprof
PIANO SANITARIO
Gestito da
PACCHETTO FAMIGLIA
PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE
Scopri tutte le Prestazioni
Prestazioni ODONTOIATRICHE
In questa sezione trovi una serie di convenzioni che Cadiprof ha stipulato in favore degli iscritti e dei familiari, per usufruire di servizi e prestazioni a tariffe agevolate.
Convenzione EssilorLuxottica per l’acquisto di occhiali presso i negozi Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision
Convenzione Innovabiohealth per Test e Analisi specifiche a domicilio
Convenzione Psicologo di Base
Analisi Cliniche Specifiche
Scopri tutte le Convenzioni
Le prestazioni vanno richieste con le proprie credenziali tramite procedura on-line.
Prenotazioni Piano sanitario
Rimborsi Piano sanitario
Rimborsi Pacchetto Famiglia
Rimborsi Prestazioni odontoiatriche
Scopri come usufruire delle prestazioni
Tutte le prestazioni sono richiedibili direttamente dalla tua area riservata quindi, per l’inoltro on-line, non occorre scaricare e compilare il modulo rimborso. In questa sezione trovi la modulistica richiesta per ogni specifica garanzia, suddivisa per settori.
Modulistica Piano Sanitario
Modulistica Pacchetto Famiglia
Modulistica Prestazioni Odontoiatriche
LA GUIDA COMPLETA
Scarica il pdf della Guida Completa alle prestazioni CADIPROF Scarica la guida
Guida Piano sanitario
Guida Prestazioni Odontoiatriche
Guida Pacchetto Famiglia
Aziende e Consulenti
Area amministrativa
Sezione dedicata ai datori di lavoro, studi e consulenti
Scopri l’area dedicata a aziende e consulenti
Informazioni Generali
Qui trovi tutte le informazioni sugli obblighi e sulle modalità di iscrizione del tuo studio professionale e dei tuoi dipendenti e collaboratori.
Modulistica studi
Qui trovi i moduli fondamentali con i quali comunicare tutte le principali variazioni nella composizione dell’organico del tuo studio professionale.
Modulo di Iscrizione
Modulo di attribuzione
Modulo di Cessazione
Istruzioni e regolamento
Istruzioni per la compilazione delega F24
Il Regolamento Amministrativo
La Circolare n° 43 del 15/10/2010
Attestazione Iscrizione Anagrafe Fondi Sanitari
Le piattaforme del Welfare studi Professionali:
Prestazioni del Piano Sanitario erogate tramite UniSalute
Prestazioni del Pacchetto Famiglia erogate direttamente da Cadiprof
Prestazioni Odontoiatriche erogate tramite FAS ANDI
Prestazioni per i dipendenti
Prestazioni per i professionisti
Piano Assistenza Professionisti (Unisalute)
Prestazioni Dirette Gestione Professionisti
Rimborso spese Odontoiatriche
Cyber Risk
Convenzioni
Fondoprofessioni
Il Decreto Legislativo n. 82 del 27 maggio 2022 ha recepito la Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi.
Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 152 del 01-07-2022) ed è entrato in vigore il 16 luglio 2022, ma le relative disposizioni sono efficaci dal 28 giugno 2025.
Cadiprof si impegna a rendere i propri siti web accessibili in conformità con la Legge n. 82 del 27 maggio 2022, che ha trasposto la Direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 sui requisiti di accessibilità di prodotti e servizi. Questa dichiarazione di accessibilità si applica ai siti web https://www.cadiprof.it/.
Il sito web https://www.cadiprof.it/ è parzialmente conforme ai requisiti dell’Annex A di UNI EN 301549:2018 (WCAG 2.1) a causa dei casi di non conformità e/o delle eccezioni elencate di seguito. Cadiprof sta conducendo, insieme ai suoi fornitori, un’analisi volta a fare gli interventi necessari per rendere i siti in questione accessibili e conformi allo standard.
Il seguente contenuto non è accessibile perché non è compatibile con la norma armonizzata sottostante EN 301 549:
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta entro trenta giorni alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inviare una segnalazione all’AGID:
Il controllo automatico dei contenuti web è stato effettuato il: 18.09.2025. Per i contenuti web, durante l’accesso tramite Eye-Able, è stato utilizzato il browser Google Chrome nella versione 136.0.7103.92. Garantiamo l’accuratezza delle informazioni fornite per la versione dell’applicazione testata con i parametri di browser e sistema operativo specificati. Utilizzando versioni o ambienti diversi, è possibile una visualizzazione differente rispetto ai risultati qui riportati. Per una verifica completa, si raccomandano anche test manuali da parte del gestore del sito web.