Lo spiega il dott. Gian Paolo Stopazzolo del Comitato Scientifico di CADIPROF
La vaccinazione da più di due secoli è forse l’unica arma reale a nostra disposizione per combattere le malattie infettive.
Come agiscono i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna?
Entrambi si basano sullo stesso principio, ovvero sul RNA messaggero. Si tratta di una molecola che permette di codificare le proteine. In questo caso permette di identificare la proteina spike che è contenuta nella superficie delle cellule del virus. Questa proteina messa in circolazione fa produrre al nostro organismo gli anticorpi che, una volta tornati a contatto con il virus, lo aggrediscono.
Questa tipologia di vaccini ha una efficacia del 95%. La somministrazione comporta solo un lieve dolore in sede di iniezione ma, anche dopo la seconda dose, non si sono registrate particolari reazioni avverse.
Quanto dura l’efficacia del vaccino? Ancora non si sa. L’informazione importante è che il vaccino anti Covid-19 è l’unica arma reale che ci permetterà di sconfiggere questa pandemia.
Per approfondire: guarda il video cliccando qui