Cos’è Cadiprof
Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali
Scopri tutto su Cadiprof
Chi siamo
CADIPROF è la Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali in applicazione del CCNL.
Regolamento
Il regolamento disciplina i rapporti fra la Cassa, i datori di lavoro e i propri lavoratori iscritti.
Lo Statuto
Lo statuto disciplina i rapporti fra le parti costituenti della Cassa.
Organigramma
L’organigramma rappresenta le cariche e le funzioni all’interno della Cassa.
CCNL
Il CCNL disciplina i rapporti tra i datori di lavoro e i propri lavoratori subordinati.
Le Prestazioni di Cadiprof
PIANO SANITARIO
Gestito da
PACCHETTO FAMIGLIA
PRESTAZIONI ODONTOIATRICHE
Scopri tutte le Prestazioni
Prestazioni ODONTOIATRICHE
In questa sezione trovi una serie di convenzioni che Cadiprof ha stipulato in favore degli iscritti e dei familiari, per usufruire di servizi e prestazioni a tariffe agevolate.
Convenzione EssilorLuxottica per l’acquisto di occhiali presso i negozi Salmoiraghi & Viganò e Grand Vision
Convenzione Innovabiohealth per Test e Analisi specifiche a domicilio
Convenzione Psicologo di Base
Analisi Cliniche Specifiche
Scopri tutte le Convenzioni
Le prestazioni vanno richieste con le proprie credenziali tramite procedura on-line.
Prenotazioni Piano sanitario
Rimborsi Piano sanitario
Rimborsi Pacchetto Famiglia
Rimborsi Prestazioni odontoiatriche
Scopri come usufruire delle prestazioni
Tutte le prestazioni sono richiedibili direttamente dalla tua area riservata quindi, per l’inoltro on-line, non occorre scaricare e compilare il modulo rimborso. In questa sezione trovi la modulistica richiesta per ogni specifica garanzia, suddivisa per settori.
Modulistica Piano Sanitario
Modulistica Pacchetto Famiglia
Modulistica Prestazioni Odontoiatriche
LA GUIDA COMPLETA
Scarica il pdf della Guida Completa alle prestazioni CADIPROF Scarica la guida
Guida Piano sanitario
Guida Prestazioni Odontoiatriche
Guida Pacchetto Famiglia
Aziende e Consulenti
Area amministrativa
Sezione dedicata ai datori di lavoro, studi e consulenti
Scopri l’area dedicata a aziende e consulenti
Informazioni Generali
Qui trovi tutte le informazioni sugli obblighi e sulle modalità di iscrizione del tuo studio professionale e dei tuoi dipendenti e collaboratori.
Modulistica studi
Qui trovi i moduli fondamentali con i quali comunicare tutte le principali variazioni nella composizione dell’organico del tuo studio professionale.
Modulo di Iscrizione
Modulo di attribuzione
Modulo di Cessazione
Istruzioni e regolamento
Istruzioni per la compilazione delega F24
Il Regolamento Amministrativo
La Circolare n° 43 del 15/10/2010
Attestazione Iscrizione Anagrafe Fondi Sanitari
Le piattaforme del Welfare studi Professionali:
Prestazioni del Piano Sanitario erogate tramite UniSalute
Prestazioni del Pacchetto Famiglia erogate direttamente da Cadiprof
Prestazioni Odontoiatriche erogate tramite FAS ANDI
Prestazioni per i dipendenti
Prestazioni per i professionisti
Piano Assistenza Professionisti (Unisalute)
Prestazioni Dirette Gestione Professionisti
Rimborso spese Odontoiatriche
Cyber Risk
Convenzioni
Fondoprofessioni
Perché è importante fare visite oculistiche regolarmente
Per preservare la salute dei nostri occhi è consigliato sottoporsi ad una visita oculistica almeno una volta all’anno. Le malattie degli occhi sono lente a manifestarsi. Alcune di esse, come ad esempio il glaucoma e la degenerazione maculare, in fase inziale sono asintomatiche. La prevenzione permette di intervenire tempestivamente su patologie in forma lieve, aumentando la possibilità di azione. Non solo, una visita oculistica può essere utile ad individuare segni di patologie sistemiche come ipertensione, diabete o disturbi neurologici.
Stile di vita e protezione
La salute degli occhi dipende anche da stile di vita e alimentazione. Una dieta ricca di frutta e verdura con antiossidanti, vitamine A e C e omega-3, l’attività fisica regolare, l’abolizione del fumo e una corretta igiene – ad esempio evitare di toccarsi gli occhi con le mani sporche – sono gesti semplici che aiutano a proteggerli.
Tablet, smartphone e computer fanno ormai parte della quotidianità, anche dei più piccoli, i cosiddetti “nativi digitali”. Tuttavia, un uso eccessivo o scorretto di questi dispositivi può affaticare gli occhi. La luce blu emessa dagli schermi, inoltre, può interferire con il sonno e, nel lungo termine, potrebbe danneggiare la retina. Un altro rischio da non sottovalutare è l’aumento della miopia, favorito da troppo tempo trascorso in ambienti chiusi e da una scarsa esposizione alla luce naturale.
L’uso di occhiali da sole e occhiali con filtri per la luce blu emessa dagli schermi, sono nostri alleati e supportano il mantenimento della salute oculare.
Come fare una visita medica oculistica con Cadiprof
In caso di sospetto patologico attestato da un medico, gli iscritti possono accedere alla garanzia visite specialistiche in convenzione diretta UniSalute (pagando solo una piccola franchigia) o con rimborso parziale se effettuate privatamente con medici non convenzionati.Per le modalità di utilizzo si invita a consultare la pagina al seguente link: Visite Specialistiche – Piano sanitario integrativo – CADIPROF
Bonus Prevenzione Salmoiraghi & Viganò
Salmoiraghi & Viganò rimborsa agli iscritti Cadiprof, che si recano presso i loro negozi per acquistare un nuovo occhiale da vista o da sole graduato, il costo sostenuto per una visita medica oculistica effettuata negli ultimi 12 mesi.
Come poter usufruire del Bonus Prevenzione S&V:
Il rimborso è inoltre cumulabile con tutti i vantaggi riservati agli assistiti CADIPROF.
A tal proposito, ricordiamo che è attiva per gli iscritti ed i loro familiari la convenzione con le insegne di Ottica Salmoiraghi & Viganò e GrandVision, presso tutti i punti vendita aderenti, con scontistiche e promozioni dedicate. Per scaricare i COUPON SCONTO bisogna accedere alla propria area riservata Cadiprof: https://areariservata.cadiprof.it/cadiprof-web/, entrare nella sezione Convenzioni Salmoiraghi & Viganò, da lì registrarsi al portale acquisti dedicato, seguendo le istruzioni indicate.
Il rimborso Cadiprof delle lenti da vista per iscritto e figli
Si ricorda che Cadiprof rimborsa agli iscritti il 40% (fino al massimale di € 90) delle spese sostenute per l’acquisto di lenti da vista per sé stessi o per i loro figli minori.
Acquistando le lenti da vista presso uno dei negozi (Salmoiraghi&Viganò e GrandVision), il rimborso riconosciuto è di ulteriori € 40 aggiuntivi alla quota di rimborso prevista da Cadiprof. Si invita a prendere visione della garanzia Cadiprof: Rimborso Lenti da vista per l’iscritto e figli 0-18 .