Cassa di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori degli studi professionali
Contatti Area Riservata
News
Eventi
24 Luglio 2025

Come affrontare il caldo

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un’estate molto calda. Le temperature sono diventate difficili da sopportare soprattutto in città dove, la mancanza di aree verdi e la cementificazione del territorio, hanno creato quello che viene definito Effetto isola di calore. Asfalto e cemento assorbono e trattengono il calore, in città si crea un microclima surriscaldato.

Nei mesi estivi le temperature aumentano e l’elevato tasso di umidità rende una sfida affrontare il quotidiano.  Anche quest’anno, il Ministero della Salute promuove la Campagna 2025 Proteggiamoci dal caldo, con il fine di prevenire i danni causati dalle alte temperature che interessano tutti i cittadini, con particolare riguardo alle categorie fragili. Non da meno, il rischio per chi svolge attività all’aria aperta e i nostri animali da compagnia.

Dieci consigli utili sono indicati in un comodo opuscolo che si può scaricare e conservare. Sul sito del Ministero della Salute è possibile consultare i Bollettini sulle ondate di calore su tutto il territorio nazionale.

Al fine di fornire assistenza, è stato istituito il numero gratuito 1500, attivo 7 giorni su 7 dalle ore 8:00 alle ore 20:00. Telefonando, i cittadini potranno ricevere consigli per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, informazioni su come risolvere possibili situazioni di disagio e molto altro.

VENT'ANNI DI IMPEGNO E TUTELE PER I LAVORATORI DEGLI STUDI PROFESSIONALI

VENT'ANNI DI IMPEGNO E TUTELE PER I LAVORATORI DEGLI STUDI PROFESSIONALI

Codice Fiscale 97326840580 / All Rights Reserved - Cadiprof® 2025