Nei giorni scorsi il Ministero della Salute Dipartimento per la Programmazione Sanitaria ha comunicato alla Cassa il rinnovo per l’anno 2022 dell’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari Integrativi: di fatto, quindi, anche per il 2023 i contributi versati alla CADIPROF saranno deducibili ai fini delle imposte sul reddito.È la procedura stabilita dall’Art. 51 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) e dal DM 27/10/2009 (cd. Decreto Sacconi), che garantisce il beneficio fiscale a fronte del rispetto, da parte dei Fondi Sanitari Integrativi, nell’anno precedente al rinnovo (in tal caso nel 2021), di una soglia minima di risorse da destinare a prestazioni odontoiatriche, per la non autosufficienza e per situazioni di inabilità temporanea.
Scarica qui l’Attestato di iscrizione 2022