Per tale finalità, gli studi potranno versare la somma di euro 132 per ciascun lavoratore dipendente (pari a 6 mesi di contribuzione arretrata), registrandosi sul portale iscrizioni https://areariservata.cadiprof.it/cadiprof-web/ ed inviando, unitamente alla richiesta delle prestazioni secondo le procedure previste, il modello F24 da cui risulti il pagamento della somma sopra indicata e il periodo di riferimento da 10 2019 a 03 2020.
Per tali soggetti, il saldo comporterà la riattivazione totale delle prestazioni con effetto dal primo giorno del mese successivo all’avvenuto pagamento.
Anche in tal caso, unitamente alla richiesta delle prestazioni secondo le procedure previste, i richiedenti dovranno inviare il modello F24 da cui risulti il pagamento della somma sopra indicata e il periodo di riferimento da 10 2019 a 01 2020.
A tali lavoratori viene garantita la continuità delle prestazioni CADIPROF/EBIPRO.
Per tale finalità, il datore di lavoro (o il suo consulente) è tenuto a comunicare in forma scritta mediante e-mail all’indirizzo info@cadiprof.it, per ciascun lavoratore:
nome
cognome
codice fiscale
data di inizio del periodo di sospensione
durata della sospensione
Entro 15 giorni, il datore di lavoro (o il suo consulente) segnalerà, con le stesse modalità sopra indicate, l’effettiva data di fine del periodo di sospensione.
Gli enti comunicheranno ai diretti interessati le modalità per il recupero della contribuzione sospesa.
Le norme indicate hanno validità fino al 23 agosto 2020, fatte salve ulteriori proroghe.